
Leggere è un'attività propriamente umana. Perché leggiamo? Cosa cerchiamo tra le pagine dei libri? La scuola dovrebbe incoraggiare di più la lettura o lasciare che spontaneamente le persone si accostino ai libri? Ne avete alcuni da consigliare?
Si tratta di partire dalle piazze, dalla loro storia, dall'architettura, per conoscere i diversi modi di vivere una piazza, le sue funzioni, sociali, economiche, politiche, culturali, nonché di svago. E tutto ciò che può essere vincolato a questi luoghi di scambio (musica, mercati, spettacoli di strada, fatti di cronaca, notizie locali, ecc.) sarà oggetto di interesse e di dibattito.
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi di Cesare Pavese.
RispondiEliminaSei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello.
Un libro che mi ha veramente colpito è L,isola di Arturo,di Elsa Morante.Un altro,Una barca nel bosco di Paola Mastrocola.Un terzo che mi è piaciuto anche molto "Ti prendo e ti porto via",di Niccolò Ammaniti.
RispondiEliminaKarmele
Vi consiglio Milena Agus. Dei suoi libri, ne ho letto due: "Ali di babbo" e " Male di pietre".
RispondiEliminaÀ Bilbao li potete trovare in "Litterae Mundi", Dos de mayo,16.48003 Bilbao, tfno-fax:94-4163869/ info@litteraemundi.com
Se non ce l'hanno in libreria, li potete ordinare (questi o qualsiasi altri)
Iñaki
Scusate pr lo sbaglio, "ne ho letti"...
RispondiEliminaIñaki
Grazie per informarci,Iñaki.Allora in quella libreria di 2 de mayo possiamo trovare libri in italiano...
RispondiEliminaK
Mi hanno appena inviato un mail con un brano dell,opera dello scrittore veneziano Tiziano Scarpa,Stabat mater.Con questo romanzo l,autore ha vinto il premio Strega 2009.
RispondiEliminaKarmele
A me piacciono tanttissimo tutti i libri della scrittrice Natalia Ginzburg. Ecco quegli che mi piacciono di più: Lessico famigliare e Le voci della sera. In un altro romanzo c'è anche un personaggio che parla così, ed è bello: "Ti auguro ogni bene possibile, e spero che tu sia felice, ammeso che la felicità esista. Io non credo che esista, ma gli altri lo credono, e non è detto che non abbiano ragione gli altri".
RispondiEliminaIrene
Con queste proposte di lettura e citazioni mi viene ancor più voglia di leggere!
RispondiEliminaGrazie mille Iñaki per l'informazione della libreria. Io adesso sto leggendo "il cappotto del turco" della scrittrice Cristina Comencini e mi sta piacendo molto. Ho letto anche un altro libro suo molto bello; "Quando la notte".
RispondiEliminaAinara